Cenni di benessere e attività fisica
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la qualità della vita legata alla salute come: “la percezione individuale della propria posizione nella vita, all’interno dei sistemi culturali e valoriali in cui sono inseriti, e in relazione ai loro obiettivi, aspettative, standard e preoccupazioni”.1
Nel caso di abitudini salutari, tutti i paesi sottolineano l’importanza di includere l’attività fisica nelle routine dei telelavoratori. Alcune aziende, citate in Italia, offrono programmi di ginnastica e/o incentivi per partecipare a club sportivi e/o servizi di benessere come massaggi, yoga, meditazione, per aiutare i dipendenti a gestire lo stress e migliorare la salute fisica.
Ci sono diversi interventi progettati per stimolare l’attività fisica, secondo Fenton, S. J., Pinilla Roncancio et al (2014):
- Prestazioni dell’assicurazione medica o rimborso dell’iscrizione al centro sanitario.
- Interventi ambientali: accesso a cibi sani; modificare la zona della pausa caffè per aumentare le opportunità di impegnarsi in attività fisica.
- Interventi individuali: programmi di esercizio e di nutrizione; consulenze e cambiamenti della dieta in direzione di un’alimentazione sana.
In un altro studio, Van Eerd et al (2022) hanno affermato che:
“i professionisti della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (OHS), e gli stessi luoghi di lavoro, dovrebbero iniziare ad implementare gli elementi chiave relativi alla proattività, alla personalizzazione e al supporto della conoscenza e riconoscimento dei disturbi muscolo-scheletrici (MSD). Inoltre, risultano fondamentali la buona comunicazione, l’implementazione e l’aver a disposizione sufficienti risorse”. Fondamentalmente, questi risultati mostrano che l’ergonomia e la prevenzione MSD sono importanti quanto una buona comunicazione tra dipendenti e datori di lavoro.
Inoltre, le raccomandazioni ergonomiche rendono necessaria la predisposizione di un piano di lavoro abbastanza grande da accogliere il monitor, la tastiera, il mouse e gli altri dispositivi tecnologici necessari. Il monitor dovrebbe essere posizionato, se necessario usando un supporto, in modo che la parte superiore sia a livello degli occhi. Ciò consente una postura rilassata e confortevole riducendo inoltre uno sforzo eccessivo. Per di più, è consigliabile: utilizzare una tastiera e un mouse indipendenti dal computer per mantenere una postura più rilassata di spalle e braccia; prendere frequenti pause tra stretching ed esercizi posturali; infine, promuovere azioni per migliorare la gestione delle ore di lavoro e ridurre il tempo trascorso davanti al computer. Per fare questi miglioramenti, è necessaria la cooperazione del datore di lavoro.
Infine, il modo migliore per evitare i rischi del telelavoro è quello di tenersi attivi cercando di alternare la seduta con passeggiate ed esercizi.
Un altro problema del telelavoro è lo stress segnalato a causa del sovraccarico di lavoro causato dalla tecnologia; ciò, va ad aumentare la fatica, l’irritabilità e la difficoltà a riposare adeguatamente. Il Tecnostress, definito come “lo stress causato dall’incapacità d’adattamento alle nuove tecnologie, che si manifesta in un rapporto conflittuale con esse, con potenziali conseguenze fisiologiche e psicologiche per i dipendenti” mette in evidenza quindi anche l’aspetto del digital divide.
L’approccio al telelavoro varia da paese a paese, tranne che per un punto fermo a tutto il mondo: aggrava la conciliazione tra la vita professionale e quella familiare.
- Negli Stati Uniti i telelavoratori hanno trascorso del tempo di qualità con la propria famiglia e gli animali domestici; ma anche gli impiegati hanno avuto l’opportunità di socializzare con i colleghi.
- In Italia: il telelavoro aggrava il conflitto tra vita lavorativa e privata confondendone il divario. Questo influisce sulla capacità di coricarsi e sulla programmazione a lungo termine per recuperare energia.
- Grecia: un numero considerevole di telelavoratori ha dichiarato che gli è stata avanzata la richiesta, da parte dei loro datori di lavoro, di essere disponibili agli straordinari o di essere tenuti a lavorare oltre il normale orario di lavoro.
Per quanto riguarda la salute mentale, uno dei principali aspetti del benessere, e l’equilibrio tra lavoro e vita privata, è indispensabile stabilire chiari confini tra lavoro e tempo personale, per impedire ai dipendenti di superare l’orario di lavoro legale e causare conflitti nella loro sfera privata.
Benefici e danni di avere uno stile di vita attivo o sedentario
Ci sono chiare differenze nel benessere tra chi possiede uno stile di vita sedentario e chi, al contrario, uno stile di vita attivo.
Molte persone in tutto il mondo possiedono uno stile di vita sedentario; stanno aumentando in maniera considerevole anche le malattie non trasmissibili. È noto che l’attività fisica insufficiente, cioè l’inattività fisica, ha un effetto dannoso sulla salute. L’inattività fisica è il quarto fattore di rischio per la mortalità globale (cioè il 6%). Nonostante il comportamento sedentario comporti un rischio importante per la salute e contribuisca all’ insorgenza di varie malattie, la maggior parte della pratica clinica si concentra sul miglioramento dei livelli di attività fisica, ponendo minore enfasi sulla riduzione della sedentarietà.
Alcuni studi recenti hanno riportato che aumentare l’attività fisica può compensare gli impatti negativi del comportamento sedentario. In particolare, l’effetto compensato era più evidente nelle persone che svolgono poca attività fisica.
Per quanto riguarda la sedentarietà, il telelavoro aumenta il tempo trascorso seduto e il rischio d’insorgenza di problematiche di salute, obesità e malattie cardiache. In termini ergonomici, i dolori più frequenti che portano alla comparsa di disturbi muscolo-scheletrici, come contratture, formicolio, problemi alla schiena e astenia (debolezza o stanchezza generale), riguardano la schiena, il collo, le spalle e le mani. Il telelavoro può anche generare affaticamento visivo, a causa di uno sforzo eccessivo durante lunghi periodi al computer, e causare mal di testa, vertigini, ansia, disagio muscolare o in alcuni casi epilessia fotosensibile.
Raccomandazioni dell’OMS
È consigliabile impegnarsi in un esercizio sufficiente equivalente o superiore a 150-300 minuti di MPA (attività fisica moderata) a settimana. Gli studi hanno scoperto che l’attività fisica potrebbe compensare gli effetti negativi del comportamento sedentario. Se non è possibile effettuare un sufficiente esercizio fisico, gli individui dovrebbero almeno svolgere un’attività fisica leggera, invece di non impegnarvisi affatto. Quest’ultima infatti ha effetti benefici per la salute, anche se insufficienti. Le persone dovrebbero quindi cercare di aumentare i loro livelli di attività fisica sulla base di ciò che le situazioni gli permettonot2.
Ecco alcune indicazioni dall’OMS, Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 2021:
Referenze
[1]
Moreira, Sara, et al. “Effetti positivi di un intervento sul posto di lavoro online durante la pandemia COVID-19 sulla percezione della qualità della vita nei lavoratori informatici: un design di studio quasi sperimentale.” International Journal of Environmental Research and Public Health 19.5 (2022): 3142
[2]
PARK, Jung Ha, et al. Stile di vita sedentario: panoramica delle prove aggiornate dei potenziali rischi per la salute. Rivista coreana di medicina di famiglia, 2020, 41.6: 365